Critici musicali e storici della musica a confronto, martedì 25 settembre nel ridotto delle gallerie alla Scala di Milano (nelle foto), grazie a un'importante Giornata di Studi promossa dall'Associazione Nazionale Critici Musicali, dalla Società Italiana di Musicologia e dalla Fondazione Istituto Italiano per la Storia della Musica. Sul tavolo, "La critica e la divulgazione musicale in italia. Per Massimo Mila, 30 anni dopo", occasione fondamentale per riflettere e discutere sulla crisi della carta stampata e sull’ascesa dei giganti del web, sulla fluidità delle nuove economie open access della comunicazione che non distribuiscono le risorse e sul crepuscolo del giornalismo tradizionale accanto al dilettantismo della comunicazione "fai-da-te". Il tutto a cura del Comitato scientifico formato da Antonio Caroccia, Andrea Estero, Angelo Foletto, Francesco Passadore e dal professore Agostino Ziino.
Ed ecco le principali domande poste alla radici dell'incontro dai maggiori esperti italiani del settore: «In questo scenario il discorso critico-musicale sopravvive? O deve rinascere in altre forme? E come può contribuire a raccontare il mondo dello spettacolo, e dunque la società, che cambia?».
Ebbene, la Giornata di Studi lo chiede ai critici, ai musicologi, agli organizzatori e ai protagonisti del panorama informativo a trent’anni dalla scomparsa di Massimo Mila, ineludibile punto di riferimento della vita musicale italiana del secondo Novecento sia in qualità di critico che di storico e divulgatore. «Oggi più che mai - spiega il comunicato stampa relativo all'evento - nella stagione della accessibilità completa del sapere e della crisi delle sue gerarchie consolidate, si sente il bisogno di un rinnovato impegno sul fronte della capacità formativa e divulgativa dell’informazione: radio, tv, editoria tradizionale e nuovi media, con il continuo intersecarsi delle loro “piattaforme”, sono chiamati a colmare la storica, colpevole e perdurante latitanza della scuola italiana in tema di cultura musicale, teatrale, operistica, patrimonio mondiale e colonna portante della nostra identità».
Tra i relatori, dopo i saluti istituzionali di rito da parte del sovrintendente scaligero Alexander Pereira, del presidente dell’Associazione Nazionale Critici Musicali, Angelo Foletto, del presidente della Società Italiana di Musicologia Francesco Passadore e del presidente della Fondazione Istituto Italiano per la Storia della Musica, Agostino Ziino, interverranno: Franco Pulcini e Gian Paolo Minardi sul titolo della Giornata di Studi, Aldo Lastella, Carla Moreni, Alberto Mattioli e Venanzio Postiglione sul tema "La critica e l’informazione musicale nella pancia dei giornali" (modera Angelo Foletto), Sandro Cappelletto, Marco Capra, Paolo Gallarati e Quirino Principe per affrontare i "Rapporti convergenti e divergenti tra musicologia e critica musicale in Italia" (modera Antonio Caroccia). Inoltre: Luca Ciammarughi, Franco Fabbri, Mattia L. Palma e Lucio Spaziante parleranno della "Musica e critica nella stagione dei nuovi media" (modera Andrea Estero), Sergio Bestente, Giovanni Bietti, Luca Formenton e Antonio Rostagno si interrogheranno sul come "Spiegare la musica al colto che non la sa" (introduce Guido Salvetti), Michele Dall’Ongaro, Piero Maranghi, Biagio Scuderi e Alessandro Solbiati analizzeranno invece il tema "Divulgazione e comunicazione musicale tra vecchi e nuovi media" (modera Oreste Bossini). Infine, per la "Parola alla musica: strategie di divulgazione musicale dal vivo" si affiancheranno Emanuele Ferrari, Francesco Micheli, Laura Moro, Susanna Pasticci (modera Patrizia Luppi). Nell'occasione, sarà anche presentato l’Annuario della critica musicale italiana 2018, Ancm (Lucca, LIM, 2018). Seguiranno il dibattito e le conclusioni.
Si vieta la riproduzione dell'articolo e di ogni altra sua parte
Programma
ore 9:00
Saluti istituzionali
Alexander Pereira (Sovrintendente del Teatro alla Scala)
Angelo Foletto (Presidente dell’Associazione Nazionale Critici Musicali)
Francesco Passadore (Presidente della Società Italiana di Musicologia)
Agostino Ziino (Presidente della Fondazione Istituto Italiano per la Storia della Musica)
ore 9:30
Trent’anni dopo: l’eredità storico-critica di Massimo Mila
Franco Pulcini, Gian Paolo Minardi
Sessione mattutina: C’è un futuro per la critica musicale?
ore 10:00
introduzione e moderatore Angelo Foletto
Presentazione dell’Annuario della critica musicale italiana 2018, Ancm (Lucca, LIM, 2018)
La critica e l’informazione musicale nella pancia dei giornali
Aldo Lastella, Carla Moreni, Alberto Mattioli, Venanzio Postiglione
ore 11:15
moderatore Antonio Caroccia
Rapporti convergenti e divergenti tra musicologia e critica musicale in Italia
Sandro Cappelletto, Marco Capra, Paolo Gallarati, Quirino Principe
ore 12:15
moderatore Andrea Estero
Musica e critica nella stagione dei nuovi media
Luca Ciammarughi, Franco Fabbri, Mattia L. Palma, Lucio Spaziante
Sessione pomeridiana: Musica e circolazione delle idee
ore 14:30
Introduzione e moderatore Guido Salvetti
Spiegare la musica al colto che non la sa
Sergio Bestente, Giovanni Bietti, Luca Formenton, Antonio Rostagno
ore 15:45
moderatore Oreste Bossini
Divulgazione e comunicazione musicale tra vecchi e nuovi media
Michele Dall’Ongaro, Piero Maranghi, Biagio Scuderi, Alessandro Solbiati
ore 16:45
moderatrice Patrizia Luppi
Parola alla musica: strategie di divulgazione musicale dal vivo
Emanuele Ferrari, Francesco Micheli, Laura Moro, Susanna Pasticci
ore 17:45 dibattito e conclusioni
Comitato scientifico: Antonio Caroccia, Andrea Estero, Angelo Foletto, Francesco Passadore, Agostino Ziino
Info: Società Italiana di Musicologia, convegni@sidm.it