

Danza e ballo a Napoli (1806-1861): oggi si presenta il volume all'Archivio di Stato partenopeo
Danza e ballo a Napoli: un dialogo con l'Europa (1806-1861): oggi all'Archivio di Stato partenopeo sarà presentato il volume con gli Atti...
Redazione
12 mag 2022


Dal "San Pietro a Majella" il grande omaggio internazionale al compositore Saverio Mercadante
Dal "San Pietro a Majella" il grande omaggio internazionale al compositore Saverio Mercadante Oggi, i suoi melodrammi per lo più di...
Paola De Simone
30 set 2020


Cadernos de Queluz: oggi, alla Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli, la presentazione dei
Cadernos de Queluz: oggi, alla Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli, la presentazione dei due volumi fondamentali per gli studi...
Paola De Simone
11 dic 2019


Note di Colore. Carlo Montarsolo alla Reggia di Portici: convegno e performance musicale per il fini
Sabato 2 febbraio alle ore 10, negli Appartamenti Reali della Reggia di Portici, si terrà un convegno per il finissage della...
Redazione
30 gen 2019


Le stagioni di Niccolò Jommelli: in primo piano al Conservatorio di Napoli e alla Casa Cimarosa di A
Domani, giovedì 31 gennaio alle ore 17 nella Sala Martucci del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, quindi a seguire...
Redazione
30 gen 2019


Dalle ragioni del Verismo musicale italiano e dall'analisi dei melodrammi plebei inaugurati dall
Rileggere la Cavalleria rusticana di Mascagni e, in generale, riesaminare le ragioni del breve ma intenso Verismo musicale italiano entro...
Paola De Simone
5 dic 2018


Nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli si presenta il nuovo libro di Francesco Canessa
Domani, venerdì 30 novembre, alle ore 16.30 nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli, si presenta C'eravamo tanto odiate...
Paola De Simone
29 nov 2018


Ultimo incontro sui Tesori della Biblioteca del "San Pietro a Majella". Protagonista, il m
Volge al termine il ciclo di conferenze sui Tesori della Biblioteca organizzato dal Conservatorio di musica "San Pietro a Majella" di...
Redazione
29 nov 2018


Per due giorni, dal 30 novembre all'1 dicembre nella sede della Fondazione Pietà de' Turchin
Tracciati storici e nuove indagini, copisti, interpreti e strumenti, iconografia, repertorio, prassi e collezioni intorno a uno strumento...
Paola De Simone
23 nov 2018

Napoli & Rossini: “Di questa luce un raggio”, studiosi ed esperti a confronto per tre giornate d
Rossini trascorse a Napoli sette anni, dal 1815 al 1822. L’inizio della sua attività coincise con una Restaurazione politica assai...
Redazione
23 ott 2018