top of page
Paola De Simone

Tornano a partire dalle prove aperte al pubblico di oggi, mercoledì 24 aprile, e con tre appuntamenti in concerto nei giorni 25, 27 e 29, le Settimane di Musica d'Insieme, iniziativa-gioiello per la musica da camera dal vivo creato a Napoli negli anni Settanta (1971-1982) da Gianni Eminente con il violinista Salvatore Accardo sul modello del Festival di Marlboro e con targa dell'Associazione Alessandro Scarlatti, quindi rilanciato negli anni Novanta divulgando i repertori più noti accanto a quelli rari, regalando serate di qualità altissima con un mix d'interpreti internazionali ormai divenuti familiari e formando intere generazioni di ascoltatori migliori oltre che di musicisti più consapevoli, me compresa. Ebbene, in occasione dei cento anni dell'Associazione oggi presieduta da Oreste de Divitiis e guidata dalla direzione artistica di Tommaso Rossi, le Settimane di Musica d'Insieme, dopo un breve tentativo di recente ripresa ad opera del violoncellista Alain Meunier, tornano in nuova formula, pur sempre ferma restando la buona tradizione di montare i brani d'assieme nelle ore diurne dinanzi al pubblico per proporne poi l'esecuzione, a giorni alterni, in concerto serale.

(Nelle foto: in apertura, Giovanni Sollima e, al centro, Villa Pignatelli; sotto, Salvatore Accardo, Maurizio Pollini e Rocco Filippini durante una prova di Musica d'Insieme a Villa Pignatelli nell'anno 1988; a seguire, il Quartetto Adorno, Costantino Catena)

Recuperando uno dei principi fondanti delle primissime edizioni, ossia l’accostamento nello stesso brano musicale di giovani allievi accanto a solisti di chiara fama, l’Associazione propone di costruire un progetto intorno tre giovani formazione interne alla rete delle Dimore del Quartetto. Musicista leader sarà il grande violoncellista Giovanni Sollima.

I quartetti scelti sono il Quartetto Adorno, il Quartetto Mitja e il Quartetto Esmè, cui si aggiungeranno nel corso delle 6 giornate di prove aperte gratuitamente al pubblico e ai 3 concerti serali il pianista Costantino Catena, il violista Simone Gramaglia (componente del Quartetto di Cremona nonché responsabile artistico del progetto “Le Dimore del Quartetto”, il violista Francesco Solombrino.

Giovanni Sollima è certamente la personalità giusta per riprendere un discorso interrotto come quello delle Settimane di Musica d’Insieme, che tanta importanza ha avuto nella vita musicale napoletana e nazionale. Oltre a essere un vero virtuoso del violoncello è anche un compositore fuori dal comune che, grazie all’empatia con lo strumento, ha costruito un linguaggio personale dal barocco al “metal. Insieme al compositore-violoncellista Enrico Melozzi, ha dato vita al progetto dei 100 violoncelli, con cui costantemente realizza perfomance in luoghi abitualmente non frequentati dalla musica classica come il Concerto del Primo Maggio a Piazza San Giovanni a Roma Sarà certamente molto interessante poter osservare la sua capacità di interagire in pochi giorni con i tre giovani quartetti scelti e il risultato che ne scaturirà.

I programmi delle tre serate presentano un ampio ventaglio di repertorio: nel primo concerto (giovedì 25 aprile alle ore 20.30) ci saranno due capisaldi della musica da camera come il Quintetto con pianoforte di Brahms op. 34 e il Quintetto di Schubert con 2 violoncelli op. 163 D. 956; nel secondo concerto (sabato 27 aprile alle ore 20.30) il Quartetto “L’Allodola” di Haydn e il Sestetto di Brahms op. 18; nel terzo e ultimo concerto si alterneranno in un mix inconsueto brani di Boccherini e Sollima.

Le prove saranno aperte al pubblico tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e nei pomeriggi del 24, 26 e 28 aprile (quando non è previsto concerto serale) dalle ore 15 alle 17.30.

Domenica 28 aprile il Quartetto Esmé terrà anche un concerto nel Castello dei Conti di Acerra sostenuto dal Comune di Acerra come azione di decentramento in linea con la storia della Musica d’Insieme.

Biglietti Biglietto intero : €20 Biglietto ridotto per i Soci della Associazione Scarlatti : € 15 Biglietto Under 25 :€ 5 last minute Mini abbonamento intero € 50 Mini abbonamento ridotto per i Soci della Associazione Scarlatti: € 40

Ingresso ridotto Villa Pignatelli per le prove aperte : €2.50

Per informazioni: www.associazionescarlatti.it; info@associazionescarlatti.it

Infoline . 081 406011

Programma

Giovedì 25 aprile 2019 - Napoli, Villa Pignatelli - ore 20.30

QUARTETTO ADORNO

COSTANTINO CATENA, pianoforte

GIOVANNI SOLLIMA, violoncello

Anton Webern - 5 pezzi per Quartetto op. 5, Johannes Brahms – Quintetto in fa minore op. 34; Franz Schubert - Quintetto in do maggiore op. 163 D.956

Sabato 27 aprile 2019 - Napoli, Villa Pignatelli - ore 20.30

ESMÉ QUARTET

SIMONE GRAMAGLIA, viola

GIOVANNI SOLLIMA, violoncello

Franz Joseph Haydn - Quartetto op. 64 no. 5 in re maggiore “ L'allodola”; Anton Webern - Langsamer Sazt per quartetto d’archi WoO6; Johannes Brahms – Sestetto in si bemolle maggiore op. 18

Lunedì 29 aprile 2019 - Napoli, Villa Pignatelli - ore 20.30

QUARTETTO MITJA

FRANCESCO SOLOMBRINO, viola

GIOVANNI SOLLIMA, violoncello

Giovanni Sollima: - Sonnets et Rondeaux per quartetto d’archi; Luigi Boccherini - Quintetto in re maggiore Fandango G.341; Giovanni Sollima: Casanova; : Luigi Boccherini - Sestetto per archi in si bemolle maggiore n.2 G.455

Quartetto Adorno

Si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi il Terzo Premio (con Primo non assegnato), il Premio del Pubblico e il Premio Speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di Silvia Colasanti nell’edizione 2017 del Premio Borciani. Nella storia trentennale del Concorso nessun quartetto italiano aveva ottenuto un riconoscimento così importante. Musicisti quali Alfred Brendel, Paul Badura-Skoda, Miguel Da Silva, il Takács Quartet, hanno espresso lusinghieri apprezzamenti per il Quartetto Adorno. Fondato nel 2015, il Quartetto si perfeziona presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha tenuto concerti per importanti società musicali italiane ed estere, tra cui London Chamber Music Society Series at Kings Place e Wigmore Hall di Londra, Società dei Concerti di Milano, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, MITO Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Unione Musicale di Torino. Molto interessato alla musica contemporanea, il Quartetto è dedicatario del brano di Regis Campò “Energy/Fly”. Nel 2017 è stato selezionato per il progetto Le Dimore del Quartetto ed è stato nominato ensemble effettivo di ECMA-European Chamber Music Academy. Nel 2018 il Quartetto Adorno è vincitore della X Edizione del Concorso Internazionale per quartetto d’archi “V. E. Rimbotti” e diviene inoltre artista associato in residenza presso la Chapelle Musicale Reine Elisabeth di Bruxelles. Tra gli impegni musicali delle prossime stagioni sono previsti concerti per Polincontri Classica di Torino, Fondazione Musica Insieme di Bologna, Amici della Musica di Perugia, Teatro Bellini di Catania, Teatro La Fenice di Venezia. Il nome del Quartetto è un omaggio al filosofo Theodor Wiesengrund Adorno che, in un’epoca di declino musicale e sociale, individuò nella musica da camera una chiave di salvezza per perpetuare un vero rapporto umano, secondo i valori del rispetto e dell’anelito alla perfezione.

Costantino Catena

“Pianista di un tipo ormai raro nella sua generazione, in lui sfolgora anzitutto l’arte del cantare sulla tastiera con invenzioni di fraseggio che ne dimostrano la squisita intelligenza musicale”: definito con queste parole dalla rivista Amadeus, Costantino Catena è stato ospite di importanti istituzioni concertistiche in vari paesi europei, in Australia, negli U.S.A., in Russia e in Giappone. Ricordiamo tra tutte l'Accademia Filarmonica di Bologna, la Philharmonia di San Pietroburgo, il Gasteig di Monaco di Baviera, il Liszt Memorial Museum di Budapest, il Festival Internazionale di Ravello, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro dell’Arte della Triennale di Milano, il Teatro Goldoni di Livorno, il Conservatorio Čaikovskij di Mosca, la Yasar Concert Hall di Izmir, la Winchester University, il Kennedy Center e la Georgetown University di Washington,la Filarmonica De Stat Transilvania di Cluj-Napoca, il Kusatsu International Festival, l'Ohrid Summer Festival. Recording Artist per la casa discografica giapponese Camerata Tokyo, dal 2010 ha inciso 15 CD e le sue registrazioni, molto apprezzate dalla critica discografica e spesso premiate dalle riviste specializzate, sono frequentemente trasmesse in Italia e all’estero (RAI Radiotelevisione Italiana, NHK Nippon Hōsō Kyōkai, RSI Radio della Svizzera Italiana, MR Magyar Rádió). Docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Musica Domenico Cimarosa di Avellino, ha dato masterclass e seminari per varie Accademie e Università (The Ignacy Jan Paderewski Academy of Music in Poznań, Tromsø University, Music College of the Moscow Čaikovskij Conservatoire, Babes-Bloyai University of Cluj-Napoca, Winchester University, Yasar University of Izmir). Laureato sia in Filosofia che in Psicologia, nel gennaio 2016 è stato ufficialmente designato Yamaha Artist.

Giovanni Sollima

Frequenta il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo e si diploma in violoncello (con Giovanni Perriera) e in composizione (con il padre Eliodoro Sollima). Comincia subito una prestigiosa carriera musicale avendo l'onore di collaborare con personalità come Claudio Abbado, Giuseppe Sinopoli e Martha Argerich. La sua prima composizione di rilievo risale al 1993, quando scrive, assieme ad altri compositori, "Requiem per le vittime della mafia", eseguita nella Cattedrale di Palermo ad un anno esatto dalla strage di Capaci. La musica di Sollima può definirsi postminimalista, in quanto, pur essendo influenzata dal minimalismo e dalle strutture tipiche di questo (melodie modali e strutture ricorsive) non vi appartiene totalmente. Nelle sue musiche appaiono infatti elementi tratti dal rock, dal jazz e da tutta la musica di area mediterranea. Nel mese di ottobre 2002 con la partecipazione della cantautrice Elisa viene rappresentata al Teatro Massimo di Palermo “Ellis Island”, un'opera musicale sul tema dell'immigrazione, con musiche di Giovanni Sollima, la regia di Marco Baliani, la direzione musicale di Todd Reynolds e i testi di Roberto Alajmo. Nel 2007 realizza insieme con l'animatore Lasse Gjertsen il videoclip in 2 parti "Sogno ad Occhi Aperti (Daydream)". Nel 2008 il suo brano "De Harmonia" viene utilizzato dal regista Mirko Locatelli come colonna sonora del film “Il primo giorno d'inverno”, opera prima che partecipa alla 65ª Mostra del Cinema di Venezia, in concorso nella sezione Orizzonti. Nel 2013 e nel 2014 è direttore artistico e maestro concertatore del festival salentino della Notte della Taranta

Esmè Quartet

Fondato nel 2016, l’Esmé Quartet è composto da quattro musiciste coreane, vincitrici di concorsi internazionali. Nel 2018 si è affermato sulla scena internazionale avendo vinto numerosi primi premi nel prestigioso concorso per Quartetto d’archi Wigmore Hall di Londra, in particolare: the Best Mozart Quartet Prize, the Best Beethoven Quartet Prize, the Proquartet Prize and the Esterhazy Foundation Prize. Ha ottenuto il terzo premio al concorso internazionale di musica da camera di Trondheim nel 2017, ed il premio del pubblico al concorso Irene-Steels Wilsing nel gennaio 2018. Il Quartetto si è recentemente esibito al St. Martin di Londra, all’Alpmuseum a Remagen, al Kunstmuseum Villa Zanders, ed è stato ospite di NDR Radio Germania.

L’Esmé Quartet ha inoltre partecipato alla Proquartet Academy e Jeunesses Musicales International Chamber Music Campus Weikersheim dove ha ricevuto come premio l’opportunità di esibirsi all’Heidelberger Streichquartettfest. Prossime esibizioni e impegni includono un concerto a Flagey, Bruxelles per il Musiq3 Festival, residenze nell’ambito del Festival di Aix-en-Provence, della Montreal International String Quartet Academy, e della Classic Esterhazy Eisenstadt, un concerto al Wigmore Hall, un concerto di debutto al Lucerne Festival e concerti nel Lübeck Brahms Festival.

L’Esmé Quartet ha seguito masterclass con Günter Pichler e Jonathan Brown (Quartetto Casals), e attualmente frequenta il Master di Musica da Camera alla Musikhochschule Lübeck sotto la guida di Heime Müller. Nel 2018 è stato selezionato per il progetto Le Dimore del Quartetto.

Simone Gramaglia

Nato nel 1975, inizia a cinque anni lo studio del pianoforte e del flauto dolce, strumento con cui debutta come solista ad otto anni tenendo diversi concerti. Nel 1992 dopo avere ascoltato un concerto del M° Bruno Giuranna, si innamora della viola e si iscrive al Conservatorio di Musica Niccolò Paganini di Genova nella classe del professor Luigi Brusini, con cui si diploma sei anni dopo con il massimo dei voti. Dal 1998 al 2001 è allievo presso l’Accademia di Alto Perfezionamento Walter Stauffer di Cremona, dove segue i corsi di Bruno Giuranna per l’approfondimento delle tecniche di esecuzione in ambito solistico. Negli stessi anni studia con Mikhail Kugel presso i Conservatori di Gent e Maastricht e frequenta le masterclass di Serge Collot a Koblenz e di Juri Bashmet all’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo presso quest’ultima il diploma di merito. Nel 2000, durante il periodo di studio all’Accademia Stauffer, fonda, insieme a Cristiano Gualco, il Quartetto di Cremona, formazione a cui da quel momento si dedica a tempo pieno, perfezionandosi con Piero Farulli a Fiesole e Hatto Beyerle a Basilea e Hannover, frequentando i corsi dell’European Chamber Music Academy e le masterclass della Proquartet di Paul Katz e Rainer Schmidt a Parigi. Con il Quartetto di Cremona ottiene, fin da subito, prestigiose affermazioni nei più importanti concorsi internazionali, tra cui Cremona, Heerlen, Melbourne, Gui e altri. L’attività concertistica lo ha portato a collaborare con artisti come Lilya Zilberstein, Cho Liang Lin, Hatto Beyerle, Angela Hewitt e a suonare nelle più importanti sale da concerto e nei più prestigiosi Festival del mondo, dal Lincoln Centre di New York alla Konzerthaus di Berlino, dalla Wigmore Hall di Londra al Parco della Musica di Roma, dal NCPA a Pechino al Teatro Coliseo a Buenos Aires. Con il Quartetto di Cremona è “Artist in residence” presso la Società del Quartetto di Milano dove ha eseguito l’integrale dei quartetti di Beethoven, contestualmente all’incisione degli stessi per la casa discografica AUDITE. Suona regolarmente in duo con Roberto Plano al pianoforte e con Luigi Attademo alla chitarra. Dal 2011, insieme ai colleghi del Quartetto di Cremona, è titolare della cattedra di Quartetto d’ Archi presso l’Accademia di Alto Perfezionamento Walter Stauffer di Cremona. È anche docente del corso di perfezionamento per Viola e Musica da Camera “Master4Strings” a Bari e Genova. Dal 2010 al 2012 ha insegnato viola alla Scuola di Musica di Fiesole e nel 2012 presso il Conservatorio di Musica di Genova. Con il Quartetto di Cremona tiene regolarmente masterclass in diversi paesi europei, in Asia e Stati Uniti. È inoltre membro dell’European Chamber Music Academy fondata da Hatto Beyerle e dell’European Chamber Music Teacher Association, importante realtà di confronto fra docenti di varie nazioni che si riunisce ogni anno in diverse città europee.

Quartetto Mitja

Il Quartetto Mitja nasce nel 2008 da quattro musicisti provenienti da Napoli, Salerno, Potenza e La Serena (Cile). Mitja, piccolo Dmitrij, è il dolce diminutivo che usava la madre di Shostakovich per chiamare suo figlio, ed è attraverso il suo nome che questo grande compositore ci ricorda di guardare con coraggio al futuro per creare senza limiti.Il Quartetto si è specializzato a Firenze (Scuola di Musica di Fiesole, Accademia Europea del Quartetto); Cremona (Accademia W. Stauffer); Parigi (ProQuartet Academy); Weikersheim (Jeunesses Musicales Deutschland); Imola (Incontri col Maestro – Accademia Pianistica Internazionale) con Quartetto Artemis, Quartetto Alban Berg, Quartetto Casals, Quartetto Kuss, Quartetto di Cremona, Antonello Farulli (Quartetto Sinopoli) e Andrea Nannoni. Al quartetto sono state riconosciute importanti borse di studio dalla Scuola di Musica di Fiesole (2010), ProQuartet di Parigi (2011-2012-2013-2014) , Fondazione “A. Ciampi” (2012), Jeunesses Musicales Deutschland (2012). Ha vinto il Premio Rotary Club International EMF Young Musician 2016, il 1° Premio Assoluto al Concorso Europeo “Jacopo Napoli” ed è stato premiato al XXXIV Concorso Nazionale “Francesco Cilea” ed al XIV Concorso Internazionale “Pietro Argento”. Il Quartetto è stato in giuria al “I.C.A. Composition Competition 2019”. Il disco monografico su Gian Francesco Malipiero pubblicato nel 2016 per l’etichetta discografica “TACTUS” è stato apprezzato dalla critica ricevendo il massimo delle stelle dalla rivista tedesca “Pizzicato” e dal mensile italiano dedicato “Musica”. Ottime recensioni anche per le registrazioni in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica della Calabria e le etichette discografiche Warner Music e Amadeus. Il Mitja è stato Selezionato per il progetto “Le Dimore del Quartetto” in collaborazione con la “Associazione Dimore Storiche Italiane” dal 2015 al 2019, dal 2017 è Quartetto in Residenza dell’Accademia Mediterranea del Clarinetto. E’ stato ospite di importanti festival musicali internazionali e rassegne concertistiche quali: Associazione I Teatri – Premio Borciani; Festival dei 2 Mondi (Spoleto); Associazione Alessandro Scarlatti (Napoli); Fondazione Walton; ProQuartet Rencontres Musicales; Jeunesses Musicales Deutschland (Weikersheim); QuartFest Cluj-Napoca (Romania); Festival di Pentecoste; Jeux d’Art à la Villa d’Este di Tivoli; Gioventù Musicale Italiana; Imola Summer Festival; Filarmonica Laudamo (Messina); Teatro Alighieri (Ravenna), Accademia Filarmonica Romana, Filarmonica Laudamo, MAIN Matera Intermedia, Università del Sacro Cuore, Ateneo Musica Basilicata, Festival del Lago Maggiore, Teatro Litta affiancandosi a grandi interpreti quali Giovanni Sollima, Simone Gramaglia e Giovanni Scaglione del Quartetto di Cremona, Robert Lehrbaumer, Philippe Berrod, Antonio Fraioli, Antonello Farulli, Giovanni Punzi, Duo Blanco Sinacori, Flavio Cucchi, Renzo Pelli, Francesco Nicolosi e Andrea Corsi. Il Quartetto è stato ospite di varie emittenti radiofoniche e televisive quali Radio3 Suite, Radio Vaticana, Radio CRC e Radio Merge104.8 (Oman), Rai2, La7e NapoliTV; collabora inoltre con il musicologo, compositore e pianista Giovanni Bietti. Il regista americano Francis Ford Coppola ha selezionato il Quartetto per un concerto nella sua tenuta di Palazzo Margherita in Bernalda e nel 2015 l’ensemble ha effettuato una tournée nel Sultanato dell’Oman tenendo numerosi concerti e seminari in collaborazione con Arabesque International sotto il patrocinio dell’Ambasciata Italiana di Muscat. L’azienda COELMO “Energia in musica”, Sponsor Ufficiale del Quartetto Mitja, ha finanziato l’incisione del quartetto di Ravel, la produzione di quattro video artistici promozionali in collaborazione con la GMM production e ha sostenuto la realizzazione di Note Sensoriali, Sspettacolo Inedito basato sulla sinestesia dei 5 sensi. L’ensemble ha ricoperto il ruolo di prime parti nella Matera Rolling Orchestra ideata da Federico Ferrandina in collaborazione con la RedCola Music/Sound design, compagnia di produzione musicale con base a Venice (California – USA) che produce musica destinata alle più importanti case cinematografiche. Al compimento del 10° anno di attività nel 2018 nasce il progetto Opera Da Camera che vede il Quartetto Mitja protagonista di un inedito quanto accattivante accostamento tra musica da camera e opera lirica reso possibile grazie al tenore Sergio Martinoli (2° violino del quartetto). Il Quartetto attualmente suona un violino Postiglione, un violino Gand e una viola Mario Capicchioni, gentilmente concessi dell’Associazione Piero Farulli.

Francesco Solombrino

Allievo di Giovanni Leone (celebre viola del Quintetto Chigiano), si diploma in violino con il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Si avvale inoltre, durante il suo percorso di perfezionamento musicale, della guida dei Maestri Cristiano Rossi, PierNarciso Masi, Pavel Vernikov, Franco Gulli, Norbert Brainin, Hatto Bayerle, Piero Farulli, Valentin Berlinsky.

Le importanti affermazioni in vari concorsi quali il premio A. Postacchini di Fermo, il Premio Campagnoli ed il concorso Citta di Viterbo, lo hanno portato ad esibirsi nei maggiori centri italiani ed europei con artisti del calibro di Thiollier, Canino, Cominati, Mamou, Andaloro, Giuffredi, Braconi Votano, Stuller, Pesthy, Ivanov, Rozhdestvensky, Lucchesini, Meunier.

Dal 1999 è primo violino solista della Nuova Orchestra Scarlatti, con la quale, oltre alla prestigiosa stagione concertistica presso l’Auditorium della RAI di Napoli, ha effettuato tournées internazionali (Berlino, Mosca, San Pietroburgo, Gerusalemme, Beirut, Pechino).

È uno dei membri fondatori nel 2000, in qualità di violista, del Quartetto d’archi Savinio, con il quale ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti quali il 1° Premio nel Concorso di Musica da Camera di Caltanissetta, il 1° Premio V. Rimbotti (Accademia Europea del Quartetto), 3° Premio D. Šostakovič International String Quartett Competition Moscow.

Con il Quartetto Savinio si esibisce per le maggiori istituzioni concertistiche: Amici della Musica di Firenze, Ravello Festival, Unione Musicale di Torino, Sala Čaikovskij di Mosca, Wilton Hall di Londra, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Washington, San Paolo del Brasile.

Ha fondato nel 2012 il Silk Trio con il quale sarà impegnato in una lunga tournée in Cina.

Ha inciso per Amadeus, Classic Voice, Stradivarius, Mode Records di New York, Decca, Camerata di Tokyo, Brilliant.

Ha tenuto Masterclasse in Spagna, Turchia, Romania. Vincitore del Concorso a cattedra per esami e titoli, è docente di violino presso il Conservatorio Nicola Sala di Benevento.

In primo piano
RSS Feed
  • Facebook Long Shadow
  • Google+ Social Icon
Recenti
bottom of page