top of page

Il Teatro San Carlo per il sociale: ripetuta anche quest'anno la lodevole iniziativa del Pranzo

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 18 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Anche quest’anno il Teatro di San Carlo ha aperto le sue porte ai senzatetto in occasione dell’ormai tradizionale “Pranzo di Pasqua” ospitando i più bisognosi all'indomani della prima della "Butterfly" di Özpetek, nello stesso luogo dove i cineasti hanno festeggiato dopo la prima, ieri mercoledì 17 aprile alle ore 13 nel Salone degli Specchi.

L’iniziativa è stata organizzata insieme alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie innovative per i Beni e le Attività Culturali e Turistiche, con la partecipazione della Caritas Diocesana di Napoli e dell'Istituto Scolastico Sannino De Cillis. Presenti anche il cardinale Crescenzio Sepe e Patrizia Boldoni, consigliere del Presidente della Regione per la Cultura.

I senzatetto sono stati infatti accolti nel Foyer del Massimo napoletano dai ragazzi degli Istituti Superiori Sannino-De Cillis, Isabella d’Este, dagli allievi della Fondazione ITS Bact e dai dipendenti del Lirico, volontariamente a disposizione per accogliere e servire gli ospiti in un momento di grande solidarietà e condivisione. Hanno inoltre collaborato alla realizzazione del Pranzo di Pasqua anche l'Istituto Vittorio Scolastico Veneto e i Supermercati Piccolo.

«Siamo lieti di poter riaprire nuovamente il Teatro per questa occasione dedicata ai più bisognosi. Il pranzo di Pasqua – ha affermato la sovrintendente Rosanna Purchia nell'annunciare l'iniziativa – testimonia l’impegno per il sociale che il San Carlo mette in campo quotidianamente sul territorio, anche grazie ai partner che di anno in anno ci hanno accompagnati in questo progetto».

In primo piano
RSS Feed
  • Facebook Long Shadow
  • Google+ Social Icon
Recenti

Blog by Alessandro Alberti © 2015

bottom of page