
XXXIX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati”: oggi alle ore 19 in diretta on line sulla pagi
"Per l’alto profilo progettuale e pr l’efficacia qualitativa degli esiti a valenza internazionale messi a segno dal giovane ensemble...
Paola De Simone
30 giu 2020


Aperte fino al 31 marzo le iscrizioni per poter participare al primo laboratorio teatrale promosso d
C' è tempo fino al 31 marzo per iscriversi all'esclusivo laboratorio teatrale con l’attore Corrado Oddi (nella foto) promosso per la...
Redazione
21 mar 2019


Dalle ragioni del Verismo musicale italiano e dall'analisi dei melodrammi plebei inaugurati dall
Rileggere la Cavalleria rusticana di Mascagni e, in generale, riesaminare le ragioni del breve ma intenso Verismo musicale italiano entro...
Paola De Simone
5 dic 2018


In chiusura del ciclo "I tesori della biblioteca" a cura di Cesare Corsi, interpreti e mus
Artista: Renata Cataldi, transverse flute - Ensemble Partenope Stravagante - Leonardo Massa, cello - Debora Capitanio, harpsichord...
Paola De Simone
11 ott 2018


L'Abella Danza edizione 2018: per tre sere, dal 10 al 13 luglio all'Anfiteatro romano di Ave
Intersecare la storia antica con i linguaggi dell'arte contemporanea, lo stile classico con il moderno attraverso la grande danza e le...
Paola De Simone
8 lug 2018


Un Verdi più choc e meno chic: Alberto Mattioli conquista con il suo nuovo "librino" il pu
Centocinquantasei pagine in quindici capitoletti, compreso avvertenza e un epilogo da cui salta fuori il titolo: "Meno grigi più verdi....
Paola De Simone
14 giu 2018


I tesori della biblioteca: al Conservatorio "San Pietro a Majella" gli studiosi raccontano
Giovedì scorso ha preso il via l'importante ciclo di conferenze sui Tesori della biblioteca organizzato dal Conservatorio "San Pietro a...
Redazione
9 giu 2018

Alberto Mattioli presenta alla Feltrinelli di Salerno il suo libro "Meno grigi più Verdi. Come
“Abbiamo bisogno di Verdi, oggi più che mai”. E, a farcelo notare, è il volume sagacissimo "Meno grigi più Verdi. Come un genio ha...
Redazione
6 giu 2018


Il ricordo della voce unica di Luciano Pavarotti e la storia dell'uomo oltre l'artista, oggi
Una voce unica. Morbida, luminosa e sensuale, argentea all'acuto e duttile nella linea di un fraseggio di rara bellezza quanto frutto di...
Redazione
31 mag 2018

La Fondazione Pietà de’ Turchini sarà presente alla prima edizione di Napoli Città Libro, giovedì 24
La Fondazione Pietà de’ Turchini sarà presente a Napoli Città Libro, prima edizione del Salone del Libro e dell'Editoria di Napoli che...
Redazione
22 mag 2018