

Meritati consensi al Teatro San Carlo per il bel sinfonico "a fuochi multipli" diretto da
Concerto, per premesse ed esiti, a fuochi multipli quello diretto al Teatro San Carlo da un direttore di illustre e soprattutto autentica...
Paola De Simone
27 mar 2017


Pascal Rophé e l'Orchestra del Teatro San Carlo omaggiano Ravel e infiammano il pubblico della S
Fantasia e rigore, vitalità metrica e lucentezza delle dinamiche, atmosfere, narrazione, timbri puri e un controllo assoluto della...
Paola De Simone
28 feb 2017


Al Teatro San Carlo un Novecento ricco di colori siciliani, francesi e di Spagna con Marko Letonja s
Eseguita a soli due mesi dalla dirompente "Sagra" di Stravinskij, parallela alla genesi della straussiana Die Frau ohne Schatten (La...
Paola De Simone
8 feb 2017


Con il Concerto in si minore di Dvořák, l'alto talento italiano del violoncellista Enrico Dindo
Intensamente struggente, dalle arcate vibranti. Incisivo quanto, al contempo, fluido nel cambio di umori e tonalità , di ritmi, dinamiche,...
Paola De Simone
12 gen 2017


Meritato successo al Teatro San Carlo per l'originale dittico novecentesco "Der Zwerg-Il ta
Due atti unici, bellissimi e in raro abbinamento quanto in singolare e impegnativa forma di concerto, entrambi nati a cornice degli anni...
Paola De Simone
19 nov 2016

Al San Carlo piace il Settecento di Scuola napoletana che con l'Achille in Sciro inaugurò il Tea
Una vera punta di diamante e uno fra i tanti esempi dell'alto pregio compositivo di Scuola napoletana tratti dall'opera che, il 4...
Paola De Simone
6 nov 2016


Applausi al Teatro San Carlo per il Rachmaninov del pianista Barry Douglas ma, la magia, salta fuori
Moderno, denso ma dal fraseggio asciutto, prestante. Il Rachmaninov del Secondo Concerto ascoltato l'altra sera al Teatro San Carlo per...
Paola De Simone
6 giu 2016


Grande sinfonico al Teatro San Carlo con il pianismo eccellente dell'antidivo Subdin e la direzi
Un bis di delicatissima intensità timbrico-espressiva, tornito ad arte con lucidità quasi bachiana e distillato sottovoce nelle linee...
Paola De Simone
10 apr 2016


Fra sacro e profano, classico e romantico: la forza delle note di Schubert secondo la bacchetta di
Due volti diversissimi quanto fondamentali per comprendere l'aspetto più alto dello Schubert sinfonico d'ambito profano e, al contempo,...
Paola De Simone
4 apr 2016


Nella restaurata Cattedrale del Rione Terra torna con pieno successo la grande tradizione dello Sta
È difficile restituire a parole l'incanto e le vibrazioni della preghiera dello Stabat Mater di scuola musicale partenopea - ossia quel...
Paola De Simone
27 mar 2016