

Dall'8 aprile 1919 al 7 aprile 2019: sempre nel segno della musica sacra antica e nella stessa c
Oggi come allora, esattamente un secolo fa l'8 aprile del 1919, in pari luogo e sempre nel segno della musica sacra antica, il via ai...
Paola De Simone
7 apr 2019


Una rarità musicale barocca applaudita al Centre Lyrique di Clermont-Ferrand e ora in concerto al Te
Punta su una rarità barocca l'appuntamento di domani, giovedì 31 gennaio alle ore 20.30, proposto in calendario dalla stagione di...
Redazione
30 gen 2019


Sicut Sagittae parte seconda: alla Domus Ars strumenti musicali insoliti o rari e virtuosi specialis
Dopo il successo della prima parte ad ottobre tutta dedicata al violoncello, Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca al Centro di...
Redazione
28 nov 2018


Da oggi al 2 dicembre incontri e concerti nel segno di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca
S'inaugura oggi la terza edizione edizione di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca firmata dalla direzione artistica di Antonio...
Redazione
4 ott 2018


Doppio appuntamento per ricordare il compositore Francesco d'Avalos, oggi al Conservatorio di Na
Mentre si scaldano i motori per la nuova stagione al Teatro Sannazaro, al via dal prossimo 18 ottobre nel segno del Barocco "doc"...
Redazione
3 ott 2018


Con una nuova produzione targata ScarlattiLab barocco e un primo piano sulla Roma dei Cardinali nel
Si conclude oggi, giovedì 5 luglio alle ore 20.15 nella Sala del Toro Farnese al MANN, la seconda edizione del ciclo Miti di Musica,...
Redazione
5 lug 2018


Il Seicento di Luigi Rossi, musico di tre corti, in primo piano fra arie, duetti e Cantate con il pr
Oggi, mercoledì 6 giugno nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo alle ore 19.30, prenderà forma il concerto conclusivo della seconda...
Redazione
6 giu 2018


Successo al Duomo di Napoli, nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, per la preziosa restituzione
Un primo tassello di un quadrifoglio musicale del primo Seicento sacro restituito per la prima volta in tempi moderni, e con salda...
Paola De Simone
2 lug 2017


Aria nuova al "San Pietro a Majella" con la vittoria schiacciante di Carmine Santaniello,
Carmine Santaniello (nella foto d'apertura) è, per il prossimo triennio accademico 2017/2020, il nuovo Direttore del glorioso...
Paola De Simone
29 giu 2017


I Maestri Carmine Santaniello e Angela Morrone al ballottaggio per la conquista della poltrona di nu
Carmine Santaniello e Angela Morrone, rispettivamente brillante quanto concreto direttore uscente del Conservatorio “Domenico Cimarosa”...
Paola De Simone
27 giu 2017