

Dall'8 aprile 1919 al 7 aprile 2019: sempre nel segno della musica sacra antica e nella stessa c
Oggi come allora, esattamente un secolo fa l'8 aprile del 1919, in pari luogo e sempre nel segno della musica sacra antica, il via ai...
Paola De Simone
7 apr 2019


Una rarità musicale barocca applaudita al Centre Lyrique di Clermont-Ferrand e ora in concerto al Te
Punta su una rarità barocca l'appuntamento di domani, giovedì 31 gennaio alle ore 20.30, proposto in calendario dalla stagione di...
Redazione
30 gen 2019


Sicut Sagittae parte seconda: alla Domus Ars strumenti musicali insoliti o rari e virtuosi specialis
Dopo il successo della prima parte ad ottobre tutta dedicata al violoncello, Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca al Centro di...
Redazione
28 nov 2018


In coda di stagione e nei 281 anni dalla fondazione, il Teatro San Carlo propone per la prima volta
Inizialmente annunciato e regolarmente programmato dal Teatro San Carlo nel calendario d’opera 2016/2017, nel solco di una doverosa...
Paola De Simone
2 nov 2018


Da oggi al 2 dicembre incontri e concerti nel segno di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca
S'inaugura oggi la terza edizione edizione di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca firmata dalla direzione artistica di Antonio...
Redazione
4 ott 2018


Fra il Barocco e la Contemporanea, varietà e grandi interpreti con la nuova Stagione dell'Associ
Bei nomi, tanta qualità , una varietà di proposte che spazia dal Barocco alla Contemporanea, toccando anche il jazz e la tradizione d’arte...
Paola De Simone
19 set 2018


Con una nuova produzione targata ScarlattiLab barocco e un primo piano sulla Roma dei Cardinali nel
Si conclude oggi, giovedì 5 luglio alle ore 20.15 nella Sala del Toro Farnese al MANN, la seconda edizione del ciclo Miti di Musica,...
Redazione
5 lug 2018


Il Seicento di Luigi Rossi, musico di tre corti, in primo piano fra arie, duetti e Cantate con il pr
Oggi, mercoledì 6 giugno nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo alle ore 19.30, prenderà forma il concerto conclusivo della seconda...
Redazione
6 giu 2018


Two for Bach: il clavicembalista Rinaldo Alessandrini e la flautista Laura Pontecorvo protagonisti s
Oggi, martedì 15 maggio nella Chiesa di San Marcellino e Festo alle ore 19.30, secondo appuntamento della rassegna “La stagione del...
Redazione
15 mag 2018


Al via la "Stagione del barocco" edizione seconda: per l'Associazione Alessandro Scarl
Mercoledì 2 maggio nella Chiesa di San Marcellino e Festo alle ore 19.30, nel giorno del 358° compleanno di Alessandro Scarlatti, si...
Redazione
28 apr 2018