

L'opera degli Scarlatti padre e figlio a confronto con il clavicembalista virtuoso Enrico Baiano
Questa sera, giovedì 13 dicembre alle ore 20.30, ospite sul palco del Teatro Sannazaro per la Stagione di concerti dell'Associazione...
Redazione
13 dic 2018


Fra il Barocco e la Contemporanea, varietà e grandi interpreti con la nuova Stagione dell'Associ
Bei nomi, tanta qualità, una varietà di proposte che spazia dal Barocco alla Contemporanea, toccando anche il jazz e la tradizione d’arte...
Paola De Simone
19 set 2018

L'Elogio del violoncello, format musicale in prima edizione ideato da Stefano Valanzuolo e al vi
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è anche “un Museo che suona”. Per quattro giorni, dal 31 maggio al 3 giugno, con “Elogio del...
Redazione
18 mag 2018


Alessandro Speranza, chi era costui? Nuovi contributi sul musicista del sacro in un Settecento da ri
Un compositore, una produzione musicale e una didattica pressoché sconosciuti nella pletora di contributi e approfondimenti sul...
Paola De Simone
3 dic 2015


Enrico Baiano al fortepiano con il primo Ottocento viennese per chiudere "I suoni della storia&
Domani domenica 4 ottobre, alle ore 11.00 nelle Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), in chiusura della...
Paola De Simone
3 ott 2015


Associazione Alessandro Scarlatti: in agenda
Domenica 27 settembre 2015 alle ore 11.00 nella splendida sede di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano secondo appuntamento...
Redazione
26 set 2015