Home
About
Archives
More
Prossimamente
MeMus botta e risposta. C'è o non c'è? Ci sarÃ
Un Cimarosa da piccolo schermo
Schiff, «Variazioni» da bis (trionfale)
Selvaggia Semira[mi]de, un'occasione perduta
San Carlo «nature» per la prima della lirica
Cominati a Sant'Elmo col trittico del «suo» Ravel
San Pietro a Majella griffato Marinella
Albanese, che bel pianismo
Le recensioni: Carlson, perfezione assoluta / Entusiasmo, impegno e qualità / Settecento da incidere / Miracolo Shlomo Mintz
Il Comune adotta il Conservatorio. Il futuro: le scuole di musica in rete
Ecco il patrimonio del Conservatorio
Erminia torna a casa dopo trecento anni / Al San Carlo è il giorno della «divina» Carlson. E dell'omaggio a Pistoni
Ottobre, che danza / Devia, gemma indelebile
Inedito Jommelli / San Carlo, serata da «concerto Rai»
Al San Carlo di scena la prima compagnia d'Asia
De Magistris: il teatro San Carlo? Ci penso io
Valeria Parrella: debutto di una librettista
I Carmina Burana per chiudere la stagione estiva del San Carlo
Associazione Scarlatti si punta sui giovani
Orchestra e coro non adatti alla taranta
Gran finale d'estate con Stefano Ranzani
Pagliacci, triste finale
San Carlo promozioni contestate: i lavoratori in stato di agitazione / Campanella affascina e sorprende
Capolavoro «Pagliacci»
Al San Carlo fra clown, saltimbanchi e giochi di luce
De Simone: io mai più al San Carlo
Sostituito De Simone: la sua opera non partecipa al tour russo del San Carlo
Rigore «felliniano»
La strada»: classico da cinema (e da palco) / WienBerlin, trionfo con Campanella
Stellare WienBerlin
San Carlo, Conlon nuovo direttore
La forza del Sacrificium
La coreografia di Ismael Ivo racconta il canto di Porpora
Oren, gran rientro: «L'Orchestra in forma e seria»
San Carlo da record
San Carlo, dopo l'allarme. Il tecnico del suono replica a De Simone: nessuno scandalo, la qualità resta la stessa
De Simone boccia l'acustica del San Carlo / Muti: «Ho diretto già tre volte, il suono è ancora più nitido»